La sfida impossibile: Hamburger di tacchino da sogno
Una mattina della settimana scorsa, mi sono svegliato con un tarlo nella testa, un’idea che continuava a balenarmi durante tutta la giornata, tra una riunione e l’altra, che volevo mettere in pratica il prima possibile:
Perché non provare a cucinare un gran pezzo di tacchino, carne notoriamente salutare ma con sapore semi inesistente, al barbecue rendendola saporita, succosa e indimenticabile.

Pensavo, se riesco nell’intento potrei cibarmi di qualcosa di gustoso e allo stesso tempo di leggero e salutare unendo cosi’ l’utile al dilettevole e facendo un favore alla mia prova costume e al mio stomaco che occasinalmente reclama cibi leggeri e poco arzigogolati.
Tornando a casa dal lavoro continuavo a pensare alla mia sfida e più mi avvicinavo a casa più avevo tutta l’intenzione di vincerla.
Una volta in cucina prima di tutto ho riunito gli ingredienti:
Per la cottura al bbq:
1 Chunck di ciliegio
1 birra Moretti da 66cl
Per l’hamburger:
1kg di fesa di tacchino
Qualche foglia di lattughino
Cipolla rossa di tropea
Maionese
Avocado
Per la rub:
2 cucchiaini di sale grosso
2 cucchiaini di paprika dolce
1 cucchiaino di cipolla disidratata in polvere
1 cucchioiano di aglio in polvere
1 cucchiaino di zucchero
Preparazione
Mi sono messo all’opera ed ho preparato il Weber kettle per una cottura indiretta. Ho acceso le bricchette e le ho posizionate sui 2 lati.
Nel frattempo ho “rubbato” la fesa di tacchino con le spezie che avevo precedentemente miscelato e pestato assieme, ho praticato delle iniezioni di brodo nel tacchino con una siringa per renderla piu’ morbida in cottura e l’ho messo a cuocere nel barbecue.
Il Kettle era settato a 160-170 gradi e sotto la fesa di tacchino ho posizionato una leccarda riempita di birra, per mantenere succosa la carne del tacchino, notoriamente stopposa, e per aumentare il sapore ho aggiunto un tronchetto di legno di ciliegio (Chunck) sulle bricchette che ha affumicato per bene la carne.
Raggiunti i 75 gradi al cuore, dopo circa un paio d’orette, ho tolto la fesa dal bbq e l’ho lasciata riposare per un’ora e mezza coperta da un panno asciutto.
A questo punto abbiamo creato il nostro hamburger “salutare”: scaldate le due fette di pane da hamburger, abbiamo aggiunto:
- Avocado
- Cipolla lievente soffritta che aggiungeva un retrogusto dolciastro
- Maionese
- Lattughino
- un paio di belle fette del tacchino cotto al bbq
Una sorpresa inaspettata, il tacchino sprigionava dei sapori d’affumicatura e la rub aveva creato in superficie una sottile crosticina gustosa che donava al panino un sapore incredibile.
Misione compiuta… Hamburger delizioso, leggero ed a prova di cardiologo!!!