Quando facevo le torte
Il mio primissimo approccio con la cucina sono stati i dolci che ho cominciato a cucinare quando ero ancora alle elementari. Sono partita dalle basi (per lo più dolci lievitati e biscotti), per evolvere verso quelli farciti, poi quelli ricoperti ed infine, arrivata circa alla maggiore età, ho cominciato a provare qualsiasi tipo di preparazione mi capitasse a tiro fino ad arrivare (in tempi assolutamente non sospetti) a sperimentare il cake design all’americana con la pasta di zucchero (o pdz come piace chiamarla ai nerd pasticceri in rete). A quest’ultima tipologia di torte in particolare mi sono dedicata veramente molto, sia nella speranza di riuscire a calibrarne il gusto verso qualcosa di meno dolce e grasso (sono delle vere e proprie bombe…) ma soprattutto perchè mi offrivano la possibilità di unire la pasticceria ad un’attività creativa e decorativa che mi gratificava tantissimo. Purtroppo con i miei mezzi casalinghi una torta decorata di quel tipo si trattava tutte le volte di un’impresa estremamente lunga e faticosa, non priva comunque di soddisfazione.
In ogni caso l’idea che mi sono fatta in questi anni di sperimentazioni è che al di là delle imprese epiche che si vedono spesso in tv ad opera del Boss delle Torte o simili, la migliore pasticceria al mondo sia quella francese che rappresenta la sintesi perfetta fra gusto ed estetica raffinata ed elegante. Ovviamente la pasticceria francese è anche più complessa in termini di ricette! Detto questo, proprio per colpa di mio marito che al contrario non ama i dolci, è qualche anno che non pratico molto…Ma volevo postare una galleria assolutamente incompleta (e spesso le foto sono decisamente amatoriali…) di qualche lavoro fatto negli ultimi anni. C’è di tutto, da quelle decorate, ai biscotti di Natale o Halloween, fino ad una Pavlova “rivisitata” nella quale avevo preparato delle gelatine di fragola in sostituzione dei frutti freschi che mia mamma non poteva mangiare a causa dei semini! Se vedete qualcosa che vi interessa provare a fare in casa chiedetemi pure la ricetta, sarò ben felice di condividerla e dare suggerimenti!
E mi raccomando leggete bene le didascalie per capire di cosa si tratta!
Pavlova con gelatine alla fragola fatte in casa Religeuse alla rosa Biscotti di Natale pupazzi di neve Torta regno di Gorm Torta scatola di cioccolatini (anche i cioccolatini erano handmade e ripieni al caramello) Frolle di halloween Gingerbreadman e renna I pacchetti sono shortbread mentre i bastoncini e le rotelle biscotti alle nocciole e mandorle Torta Battesimo Torta Cestino di Pasqua (sotto la copertina c’erano ovetti di cioccolata e di zucchero) Torta maschera veneziana Torta borsa Chanel Tana di Winnie the Pooh (torta base era una sacher mentre l’albero era una torta sagomata ripiena di crema al cioccolato e ricoperta di mousse al cioccolato) Torta tea party Torta tea party dettagli Torta fiori Torta Egitto Torta Egitto Tiger Man Torta barbie Biscotti Halloween Zucchette ripiene halloween Mini bavarese pesca e cioccolato Scatolina dolcetti ( da sx fudge, scorze di arancia candite e ricoperte di cioccolata, minicake e gelatine di frutta) L’unico anello Frolle fiore Cupcake fiore Torta Beatrice ( mia invenzione, crema mouselline al pistacchio con pere ricoperte di cioccolato, griglia di caramello croccante e cioccolato fondente) Torta Battesimo Torta Amleto Gelatine alla frutta fresca Minicake al caffè Cupcake margherite Tartellette di frolla con crema pasticcera alle rose e marmellata alle rose Meringhe ripiene al cioccolato