Pastafrolle ricette e trucchetti

Fare le pastafrolle nel periodo natalizio è una vera e propria tradizione! Sui libri troverete diverse varianti della ricetta base (la migliore sarebbe quella solo farina, zucchero e burro ma è un po’ più difficile da stendere) qui ne metterò una trovata sul Cucchiaio d’argento già sperimentata molto buona e semplice da realizzare.
Se volete lanciarvi in delle varianti potete mettere nell’impasto un pochino di cannella e chiodi di garofano tritati, oppure del cacao o (come ho fatto io) sostituire la buccia di limone con quella di lime per un sapore più delicato. Dopodichè munitevi di un mattarello, di una superficie di legno su cui stendere la pasta e di formine taglia biscotti a tema natalizio!
Ingredienti
200g farina
100g burro ammorbidito
2 tuorli
scorza di mezzo limone
1 pizzico di sale
100g zucchero
1
Dopo aver lasciato il burro tagliato a dadini fuori dal frigo per circa 30 minuti (oppure c.a. un minuto al microonde programma defrost), preparate con la farina mescolata al sale ed allo zucchero una fontana. Al centro mettete burro ed i due tuorli ed impastate sino ad ottenere una palla.
2
A questo punto la pasta va fatta raffreddare in frigorifero in quanto il burro deve rapprendersi per far sì che la pasta non si sgretoli quando la stenderete. Il mio consiglio è di dividerla in palline della grandezza di circa un pugno (poco meno) in modo che si raffreddino prima, avvolgerle nella pellicola e metterle in frigo per circa 30 minuti.
3
Accendete il forno statico fra i 160° ed i 180°.
Se avete molta fretta o più semplicemente state scalpitando per fare i biscotti (a me capita sempre) mettetele nel freezer per 15 minuti. Dopodiché procedete tirandone fuori una per volta in modo che le rimanenti restino ben fredde.
4
Ora si può procedere a stendere la pasta su di una superficie possibilmente di legno leggermente infarinata, dando una leggera spolverata di farina anche al mattarello.
5
Preparate delle placche da forno ricoprendole di carta forno dove andrete ad adagiare i biscotti man mano che li fate.
6
Stendere la pasta con l’aiuto del mattarello maneggiandola il meno possibile con le mani che la farebbero scaldare e quindi la renderebbero più appiccicosa.
7
Una volta stesa tagliatela con gli stampini sino ad aver riempito la teglia.
8
Cuocere per circa 10 minuti controllandola a metà cottura.
9
Una volta ben fredde si può procedere spolverandole di zucchero a velo o decorandole secondo il vostro gusto.