Libri barbecue: i nostri preferiti
La nostra più grande paura era da sempre sbagliare la cottura della carne cotta in griglia o al barbecue. L’idea di bruciare, rovinare o seccare una bella e succosa fiorentina alla griglia ci terrorizzava e quindi le occasioni di cucinare dei bei tagli di manzo, oppure anche banalmente il pollo alla brace, erano sempre molto scarse.
Finché un bel giorno, frustrati dai nostri stessi timori, abbiamo deciso che era ora di capirne qualcosa di più e ci siamo iscritti ad un bel corso di barbecue nel bolognese presso i mitici Signori del barbecue. Da quella prima esperienza la nostra sete di conoscenza in termini di carne alla griglia è aumentata in modo esponenziale e abbiamo comprato talmente tanti libri sull’argomento da lasciare esterrefatti anche i più accaniti lettori di libri di cucina.
Libri ricette: la nostra selezione sul barbecue
Abbiamo scandagliato siti internet, blog, librerie di settore e abbiamo anche chiesto consigli ad esperti su cosa valesse veramente la pena leggere per migliorare le nostre conoscenze.
A distanza ormai di 4 anni, possiamo dire di avere un’opinione piuttosto chiara in merito e vogliamo quindi condividerla con tutti voi. Ecco quindi quali sono stati, a nostro avviso, i libri sul bbq che più ci hanno aperto gli occhi e guidato in questo magico mondo.
The Barbecue Bible – Steven Raichlen
libri bbq: l’immancabile
Questo è il libro capostipite di tutti, una vera e propria bibbia del barbecue. Nella libreria di un appassionato di cucina all’aperto questo tomo rappresenta l’ABC. E’ un libro illustrato benissimo e attraverso le foto è molto semplice capire i procedimenti. Ne è stata anche fatta recentemente una versione in italiano che sicuramente risulterà più semplice da leggere.
Un commento è però doveroso: nonostante Steven Raichlen sia ancora oggi il guru a livello mondiale di bbq, il suo gusto è indubbiamente americano, quindi le ricette possono risultare un po’ esagerate, sia in termini di piccantezza e di dolcezza, che di aggressività di sapore. Il consiglio è quindi di prendere le ricette, imparare bene tutte le tecniche, ma andarci cauti con le spezie e lo zucchero nelle rub e nelle marinate.
Diventare Grill Master – Gianfranco Lo Cascio
libri bbq: il grande classico italiano
Dopo aver sperimentato le prodezze culinarie di Steven, avevamo l’esigenza di capire come declinare le tecniche americane con il gusto italiano. In Italia chiunque cominci ad interessarsi seriamente al barbecue prima o poi incappa sicuramente in Gianfranco Lo Cascio, che ha il merito di aver diffuso questa cultura nel nostro paese attraverso il suo libro “Diventare Grill Master” (ora in ristampa), con la sua community ed il sito Bbq4All e soprattutto coi suoi corsi che nel percorso “Grill to perfection” e “Smoke to perfection”, avvalendosi di preparatissimi coach, riescono a trasmettere tutte le tecniche necessarie per imparare a muoversi in modo corretto attorno al bbq (e all’affumicatore). In questo libro troverete l’esatta traduzione delle tecniche americane declinate secondo il gusto e lo stile italiano. Noi abbiamo fatto tutti i loro corsi in Veneto seguiti dai preparatissimi coach Emanuele Bardini e Daniele Faresin che ci hanno letteralmente aperto un mondo.
Subito barbecue – Marco Agostini
libri barbecue: l’approccio più meticoloso
Questo libro è uno dei nostri ultimi acquisti in campo bbq. Devo dire la verità, mi ha stupito molto per la semplicità di lettura e allo stesso tempo per la completezza delle informazioni, per i molteplici esempi e per il percorso che Marco Agostini fa compiere al lettore dalle basi al bbq avanzato. Mi sento quindi di invitarvi a leggerlo, insieme al suo blog on line “The bark tenders” curatissimo e sempre ricco di ottimi spunti, sia per la cucina ma anche per i drink. Lo stile di Marco è decisamente in linea col nostro!
Passione Barbecue – Luca Bini
libri barbecue: quello giusto per gli esordienti
Come vi dicevo, nel 2014 eravamo appassionati, ma ancora acerbi e agli inizi del nostro percorso sulle griglie e come tanti, ci eravamo molto appassionati al programma televisivo uscito allora su DMAX, dal nome “I re della griglia”. Dalla competizione ne uscì vincitore Luca Bini e presi dalla foga del programma ci procurammo il suo libro uscito poco dopo.
Il volumetto è di per se molto semplice, però lo suggerirei a chi è agli inizi e non se la sente di immergersi completamente nel mondo del bbq USA con le sue tecniche e le complesse teorie di cottura. Insomma semplice, ben spiegato e con le ricette base che non possono mancare nella casa di un griller agli esordi.
Purtroppo non sono state fatte altre edizioni de “I re della griglia” su DMAX.
Barbecue surprise – Gianni Guizzardi e Magda Mongiorgi
libri barbecue: il tocco gourmet
L’ultimo libro che metto nella lista, invece, ci ha letteralmente stupito! Lo avevo comprato durante un viaggio negli USA per lavoro e mi era stato molto suggerito da dei colleghi americani. Si tratta di un libro ufficiale di ricette della Weber scritto da Jamie Purviance che, oltre ad essere uno dei più importanti autori di libri Weber, è anche un giudice di competizioni di barbecue, esperto di gastronomia con numerose apparizioni in TV, insegnante e sviluppatore di ricette per ristoranti e aziende alimentari ed inoltre ha vinto anche degli importanti premi nel mondo della gastronomia. Perché vi dico tutto questo? Perché in questo libro è stato compiuto il miracolo: sono state selezionate le 125 migliori ricette tra tutte le decine, forse centinaia, di libri Weber usciti dagli anni ’70 ad oggi. La cosa bella in più, è che la selezione delle ricette è stata fatta valutando commenti e votazioni online degli utenti e selezionando le ricette preferite dagli chef di tutto il mondo.
Libri Weber barbecue: ce ne sono tantissimi, perché scegliere proprio questo? In soldoni questo libro è il meglio del meglio del meglio che le menti Weber hanno potuto concepire. Noi abbiamo già provato svariate ricette e vi dico che sono da rimanere a bocca aperta.
L’unico neo è che per ora il libro è uscito solo in inglese, ma sono sicuro che in futuro la Weber ne farà una versione italiana.
A questo punto non mi resta che augurarvi buona lettura, ma sopratutto buon appetito!