Il Babbuino Ghiotto
Beatrice & Marco

Beatrice & Marco

Scopri chi siamo
Costine BBQ: come cucinarle
Mangia - 27 Agosto 2020 - Scritto da Marco Olivieri

Costine BBQ: come cucinarle

Siete curiosi di sapere come cucinare le costine bbq, di scoprire tutti i trucchi per strabiliare i vostri amici con le migliori costine all americana di sempre? Abbiamo cucinato per voi e abbiamo deciso di svelarvi tutti i segreti delle nostre costine al barbecue in cottura indiretta. Si tratta di un piatto semplicissimo alla portata anche dei neofiti ma che può regalare grandi soddisfazioni.
Non vi siete mai resi conto di come le normali costine alla griglia spesso risultino, grasse, unte, poco cotte all’interno ma con brandelli di carne bruciata all’esterno? Ecco questi sono i più comuni erroracci che possono scaturire dalla cosiddetta cottura diretta alla griglia.

Il grande vantaggio che offre la cottura al bbq rispetto alla cottura alla griglia, è ottenere cibo sempre cotto alla perfezione senza rischiare di bruciare la carne, mantenendo quel delizioso sapore che solo la cottura alla brace sa regalare. L’unico svantaggio sono i tempi più prolungati. Ma vi assicuriamo che quando sentirete la bontà delle costine così preparate, con la carne di maiale tenera che si scioglie in bocca non tornerete più indietro.

costine all americana

Prima di iniziare alcune spiegazioni di base molto semplici:

Cottura al bbq VS Cottura alla griglia:

Con la prima si intende l’utilizzo del barbecue con il coperchio chiuso, il barcebue in questo modo diventa un vero e proprio forno. Tranne alcune eccezioni il settaggio delle braci prevede sempre la cottura indiretta, ossia il posizionamento del cibo sulla griglia non avviene mai sopra il calore diretto delle braci che invece vengono collocate lateralmente.
Nella cottura alla griglia invece, oltre a non utilizzare mai il coperchio, il cibo viene posizionato direttamente sopra le braci in cottura diretta. Ovviamente questo metodo prevede una cottura più veloce ma anche controllo costante del cibo che deve essere girato per evitare che si bruci. Le costine alla brace che vi proponiamo nella ricetta di oggi verranno cotte sul barbecue tramite cottura indiretta che garantisce un’uniformità della cottura della carne una morbidezza ed una succosità maggiore.

Rub, Marinatura, Salamoia

Si tratta di metodi per insaporire ed ammorbidire la carne. Non entreremo nello specifico di tutti ma per questa ricetta è bene sapere cos’è una rub. Dal verbo inglese “To Rub” ossia massaggiare, si tratta di un insieme di spezie, sale e zucchero da strofinare sulla carne prima della cottura. La rub oltre ad insaporire il cibo, aiuta grazie alla presenza dello zucchero la reazione di Maillard che garantisce la formazione della crosticina esterna che isola i succhi della carne all’interno e la mantiene succosa e saporita.
In questa ricetta per le costine al barbecue proponiamo una rub non troppo aggressiva ed adatta a molte preparazioni. Ma ci si può sbizzarrire provando accostamenti personali o con le mille ricette e suggerimenti presenti sul web.

Accessori

Molto utili ma non sempre indispensabili…Come si vede nelle foto noi abbiamo utilizzato un supporto per cuocere il costato intero venduto come rib rack (rastrelliera per costine), è molto utile ma si può benissimo fare anche senza! Un altro accessorio che si vede in foto è il termometro per alimenti che prende sia la temperatura al cuore della carne che quella della camera di cottura. In questo caso se avete intenzioni di cimentarvi più seriamente e continuativamente col bbq si tratta di uno strumento indispensabile.

Come distinguere le costine Saint Louis dalle Baby back e come togliere la pleura

Ricetta Costine di maiale alla brace

Ingredienti per cucinare le Costine bbq

  • 1 costato intero di maiale diviso in 2 pezzi

Per la Rub mescolare insieme:

  • Cipolla essiccata (2 cucchiaini)
  • Aglio in polvere (1 cucchiaino)
  • Sale grosso (2 cucchiaini)
  • Pepe nero in grani (2 cucchiaini)
  • Origano (1 cucchiaino)
  • Tamaro (1 cucchiaino)

Preparazione

  • Pulire correttamente le costine eliminando sia il grasso in eccesso con un coltello affilato, che la guaina che ricopre l’osso (per questa operazione se non l’avete mai fatta vale la pena guardare un tutorial per rimuovere la membrana )
  • Cospargete la carne con la rub preparata precedentemente e massaggiate.
  • Portate il bbq a 160-170 gradi
  • Collocate le costine sulla griglia in cottura indiretta
  • Chiudere il coperchio
  • Lasciare cuocere le costine per circa un’ ora e un quarto.

Il risultato sarà strepitoso!

Buon appetito!

Se volete saperne di più non perdetevi la nostra guida alla grigliata perfetta con approfondimenti su molte preparazioni tra cui le costine di maiale alla brace!

Costine bbq

Newsletter Babbuino Ghiotto