Disavventure di viaggio: come affrontarle

Ovviamente, più si viaggia più si alza la probabilità di incappare in qualche imprevisto: dalle piccole truffe, ai problemi di salute, fino al ritrovarsi con una camera d’albergo che online sembrava magnifica e dal vivo si rivela un tugurio. Lo scopo di questo racconto non è offrire soluzioni definitive, bensì farvi sentire meno soli se anche voi avete dovuto affrontare una delle mille disavventure di viaggio che possono capitare.
Disavventure di salute
Negli ultimi tre anni, io e Marco abbiamo fatto il pieno di malanni da viaggio: dall’intossicazione alimentare tornando da Ischia (ho vomitato su tutti i mezzi di trasporto fino a Verona, stazioni comprese) alla temutissima dengue in Indonesia, che porta febbre altissima, dolori muscolari e mal di testa indimenticabili. A queste si sono aggiunte la varicella in Toscana (Marco era in trasferta per lavoro) e i classici fastidi che prima o poi colpiscono tutti i viaggiatori, come la diarrea del viaggiatore, l’insolazione, il mal di gola da aria condizionata o il mal di denti che ti coglie proprio durante la vacanza.
Come se non bastasse, recentemente sono stata punta per ben due volte da un’ape mentre ero in giro. Essendo allergica alle api (anche se non da shock anafilattico), la reazione è stata piuttosto dolorosa e con gonfiori localizzati “esagerati”. Per fortuna nulla di grave, ma è un promemoria su quanto sia fondamentale essere pronti a ogni evenienza, portando sempre con sé i medicinali indispensabili.
Cosa fare per prevenire o limitare i danni
Non si possono evitare tutti gli imprevisti, ma si può minimizzare il rischio o essere pronti ad affrontarli. Alcune regole di base includono:
- Stare attenti a ciò che si mangia: acqua sempre imbottigliata (anche nelle isole greche!) e occhio alle bancarelle poco igieniche.
- Avere un kit di medicinali sempre aggiornato, chiedendo consiglio al proprio medico di base e al farmacista.
- Munirsi di un’ottima assicurazione sanitaria, che in caso di emergenza possa coprire visite in cliniche private, consulenze telefoniche e medicinali.
all’aeroporto di Jakarta con la Dengue Marco che si accorge che sta bevendo una bibita con ghiaccio di dubbia provenienza Marco in preda ad un’intossicazione alimentare
incontro con un ape in Mani incontro con un ape a Tulum
Le disavventure di viaggio con i mezzi di trasporto
Un altro classico? Le problematiche con i mezzi di trasporto. Dalla moto a noleggio che si rompe mentre cerchi disperatamente di non perdere l’aereo, ai voli cancellati che rischiano di stravolgere i tuoi piani, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Eppure, con un po’ di calma zen, si riesce spesso a trovare una soluzione: nel caso della moto a noleggio, fortunatamente sono riuscita a farmi aiutare rapidamente dall’assistenza locale; nel caso dei voli cancellati, ci vuole molta pazienza con le compagnie aeree e, a volte, un piano B.

Truffe: il caso Goldcar
Molti di voi sapranno già della nostra disavventura con Goldcar all’aeroporto di Catania: siamo stati costretti a pagare danni che non avevamo causato. Lì abbiamo imparato che la fretta è la peggiore consigliera. Ecco alcune regole fondamentali quando si noleggia un’auto (o una moto):
- Non fidatevi delle tariffe più basse: spesso compensano con costi assicurativi proibitivi.
- Controllate e fotografate il veicolo in ogni minimo dettaglio, alla partenza e alla riconsegna.
- Documentate tutto: se l’operatore non è presente, fate voi le foto e tenete le ricevute.
L’antidoto contro le disavventure di viaggio: non demoralizzarsi
Alla fine, il suggerimento più grande è: non fatevi rovinare la vacanza da qualche piccola (o grande) disavventura di viaggio. Sul momento sembra impossibile, ma col senno di poi vi ritroverete a raccontare l’episodio con un sorriso, perché fa parte delle esperienze di viaggio che ci formano e che, in qualche modo, finiscono per rendersi memorabili. Come recita il proverbio: “Andrà tutto bene. E se non va bene, non è ancora la fine.”
Ti è piaciuto questo articolo? Allora non perderti la categoria Viaggia del Blog! Oppure seguici su Instagram per essere aggiornato in tempo reale sulle nostre avventure.
