Curry di Chana Dal e zucca
Come forse ormai saprete siamo degli appassionati di cucina etnica, ed in particolare io adoro quella indiana! In questa ricetta facile e veloce ho diminuito la quantità di aglio e peperoncino rispetto all’originale (per la quale servivano ben otto spicchi di aglio e due cucchiaini di peperoncino in polvere) per renderla più adatta ai palati italiani non abituati a sapori così forti. Inoltre ho anche deciso di usare la zucca gialla al posto di quella a fiasco, che è più difficile da reperire, ed il piatto è venuto benissimo! A parte le spezie, questo curry è composto unicamente dalle chana dal (lenticchie indiane simili nel sapore ai ceci) e dalla zucca, ho inoltre sostituito il ghee (burro chiarificato) con l’olio d’oliva, è quindi adattissimo ai vegetariani ma anche ai vegani.
Per reperire le spezie ed il dal, consiglio di cercare nei supermercati etnici che sono in genere fornitissimi.

Ingredienti:
400g di chana dal lavati ed asciugati
200g di zucca gialla a cubetti
1 cucchiaino di peperoncino in polvere
2 cucchiai da tavola di zenzero fresco a fettine sottili
1 cucchiaino e mezzo di curcuma
3 cucchiaini di coriandolo fresco tritato
2-3 spicchi di aglio
1 cucchiaio di Garam Masala
Sale
4-5 foglioline di menta per guarnire
2 cucchiai di ghee o di olio
1 cucchiaio di semi di cumino
1 cipolla tagliata a fettine sottili
-Mettete il dal a bagno in acqua per circa 1 ora, dopodiché scolate le lenticchie, sciacquatele e mettetele in una padella coi bordi alti ed il fondo pesante assieme alla zucca, gli spicchi d’aglio, lo zenzero, il peperoncino, la curcuma ed il coriandolo tritato.
-Aggiungete circa 3 mestoli di acqua bollente, salate e fate cuocere per 30 minuti o fino a quando il dal sarà cotto e la zucca morbida, se necessario rabboccare l’acqua.
-Una volta cotto il dal mettetelo da parte e prendete un’altra padella in cui metterete il ghee (o nel nostro caso l’olio d’oliva) i semi di cumino e la cipolla.
-Cuocete sino a quando la cipolla sarà dorata stando attenti che i semi di cumino non brucino.
-Versare il tutto sopra il dal ed infine aggiungete il Garam Masala e mescolate bene.
-Servite guarnito con foglioline di menta a pezzettini e accompagnato da riso basmati in bianco.