Il Babbuino Ghiotto
Beatrice & Marco

Beatrice & Marco

Scopri chi siamo
Biscotti vegani di zucca: perfetti per Natale
Mangia - 14 Dicembre 2021 - Scritto da Beatrice Perbellini

Biscotti vegani di zucca: perfetti per Natale

Questi biscotti vegani di zucca sono stati davvero una scoperta! Il sapore nonostante la mancanza di burro e di uova è davvero delizioso, si prestano ad accompagnare il caffè ma anche (magari glassati) ad essere uno sfiziosissimo biscottino per tutte le occasioni. Se in gioventù realizzavo per Natale biscotti meravigliosi ma (ahimè) anche iper calorici, con questi deliziosi frollini di zucca ho trovato un ottimo compromesso fra salute e sapore.

Adattate le dosi

Veniamo ad un po’ di consigli pratici, non essendoci il burro non è necessario far riposare l’impasto prima di stenderlo, dovrete però essere un po’ flessibili sulle dosi poiché la zucca è un ingrediente “vivo” e la quantità di acqua che contiene varia da una all’altra. Cominciate quindi ad impastare i vostri biscotti vegani di zucca aggiungendo la farina un poco per volta avendo l’accortezza di fermarvi se l’impasto diventasse troppo duro o di aggiungere altra se fosse troppo morbido.

Quale farina usare?

Noi li abbiamo preparati con un avanzo di farina 00 il che ha reso l’impasto molto elastico, il che da un lato è stato comodo per stenderlo, ma in compenso è stato più complesso da tagliare con gli stampini (per questo alla fine abbiamo optato per stampini semplicissimi. Nella ricetta non abbiamo indicato di proposito la tipologia di farina proprio perché possiate decidere di usare quella che preferite. Quando li rifaremo proveremo senz’altro una farina semi integrale (magari mixata con un po’ di farina 0) che sono certa si presti bene come sapore e consistenza a questa preparazione.

Come cuocere i biscotti

L’ultimo consiglio riguarda la cottura. Abbiamo cotto i biscotti vegani di zucca in forno statico a 175 gradi per 10 minuti, ovviamente la cottura dipende dallo spessore che avrete dato ai biscotti e anche alla croccantezza che gli vorrete conferire. Questi frollini di zucca si prestano sia ad essere tenuti più morbidini che ad essere cotti qualche minuto in più per avere una croccantezza maggiore. Partite dalla tempistica base e sperimentate!

Biscotti vegani di zucca

Biscotti vegani di zucca

Ingredienti:

  • 150 grammi di polpa cotta di zucca delica
  • 70 g zucchero di canna
  • 300 g di farina
  • 10g di lievito per dolci
  • 70g di olio d’oliva
  • 1 pizzichino di sale
  • 1 pizzico di curcuma -facoltativo (serve solo per enfatizzare il colore giallo, mettetene davvero poca, il sapore non si deve sentire)

Procedimento:

  • Cuocete la zucca a fette in forno statico a 180° per circa 30 minuti o fino a quando sarà morbida. Eliminate la buccia e schiacciatela con lo schiacciapatate o con una forchetta. Aggiungete alla zucca l’olio di oliva e mescolate bene ottenendo un composto.
  • Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, la curcuma ed il pizzichino di sale), formate la fontana ed aggiungete al centro la zucca con l’olio. Impastate fino ad ottenere un panetto sodo che non si appiccica più alle dita. Se necessario aggiustate la quantità di farina.
  • Il riposo in frigo non è necessario ma se volete lasciate l’impasto a stabilizzarsi per 30 minuti dopodiché stendetelo con un mattarello direttamente su di un foglio di carta forno.
  • Tagliate i biscotti e disponeteli in una teglia, cuocete in forno statico a 175-180° per circa 10 minuti.
  • Se volete aggiungere un tocco goloso potete ricoprirli di cioccolata fondente fusa o glassa.
[contact-form-7 id="7044" title="Modulo di contatto 1"]

Newsletter Babbuino Ghiotto